Giovani e vocazioni on line
Internet e le reti sociali «costituiscono una straordinaria opportunità di dialogo, incontro e scambio tra le persone, oltre che di accesso all’informazione e alla conoscenza». In molti contesti «web e social network rappresentano ormai un luogo irrinunciabile per raggiungere e coinvolgere i giovani, anche in iniziative e attività pastorali».
Sulla scia di quanto affermato in questi stralci del Documento finale dell’ultimo Sinodo dei Vescovi il Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile e il Centro Diocesano Vocazioni hanno dato vita a questo spazio web comune che raccoglierà il cammino e le iniziative proposte dai due uffici pastorali.
Giovani e vocazioni. Insieme, perché non c’è vera gioia nella vita di un giovane se non nello sforzo di cercare e di rispondere ai desideri e alle attese più profonde che Dio stesso ha messo nel suo cuore.
Giovani e vocazioni. Perché il compito della comunità cristiana è quello di mettersi accanto e accompagnare nelle piccole e grandi scelte della vita di un giovane.
Giovani e vocazioni.Per far correre anche sul web l’annuncio che Cristo vive! Come ci ha ricordato papa Francesco nella sua ultima esortazione apostolica rivolta proprio ai giovani.
Uno spazio per te caro giovane, che cerchi di realizzare la pienezza della tua vita. Uno spazio per la tua comunità in cui sei inserito, per i preti e gli educatori che ti accompagnano, perché sappiano utilizzare questo strumento nella pastorale. Uno spazio anche per te, giovane che ti affacci timidamente all’esperienza della fede, perché tu possa sentirti a casa anche qui sul web.

-
15 Maggio 2020 at 19:15:34

-
9 Maggio 2020 at 19:00:58

-
2 Maggio 2020 at 19:00:48
Ultime notizie

In questo mese di Ottobre, riscopriamo la bellezza della preghiera del Rosario Santa Teresa di Calcutta afferma: “Aggrappatevi al Rosario come l’edera si attacca all’albero, perché senza la Vergine non...

Un anno fa iniziavamo l’esperienza della MG19. L’accoglienza dei seminaristi del Seminario Regionale di Molfetta è stato un dono grande, che ci ha permesso di avviare nuovi percorsi e progetti per la...

#askyoursense Interroga i tuoi sensi – Ep. 6 Un credente dovrebbe sviluppare anche un sesto senso oltre i 5 già conosciuti. Non si tratta di un potere esoterico, bensì del...

#askyoursense Interroga i tuoi sensi – Ep.5 L’olfatto è il senso dell’ineffabile: permette di riconoscere il buono e il cattivo senza entrare in contatto con l’oggetto preso in considerazione. Prima...

#askyoursense Interroga i tuoi sensi – Ep. 4 “Parlare, entrare in relazione con gli altri per dare gusto, sapore e significato alla nostra vita” – “Noi siamo il sale della...

#askyoursense Interroga i tuoi sensi – Ep. 3 L’UDITO è il senso che favorisce la relazione con l’altro, l’intesa, la comprensione. Il non sentire, ti taglia fuori dagli altri e...

#askyoursense Interroga i tuoi sensi – Ep. 2 Il Tatto ti permette di fare tante cose, creare, manipolare, toccare gli altri, fa parte delle relazioni che vivi: non è scontato...

#askyoursense Interroga i tuoi sensi – Ep. 1 La vista ti permette di guardare ciò che ti circonda, di essere attento agli altri, di cogliere che ciò che esiste è...

I nostri 5+1 sensi per vivere la Gmg 2020 La Pastorale giovanile diocesana, nonostante le limitazioni imposte dall’emergenza Coronavirus, prova a non fermarsi proponendo un percorso alternativo attraverso l’uso dei...

Il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile di Brindisi-Ostuni, in collaborazione con la Cappellania della Casa Circondariale di Brindisi e Il Centro Diocesano Vocazioni, si propone di avviare nel 2019...